DESIGN E PROCESSO DI PRODUZIONE
Il processo di produzione: mobili in kit, dalla materia prima alla spedizione
Web Furniture realizza mobili in kit per la vendita online e la grande distribuzione, pronti da montare, caratterizzati dal design italiano e studiati per renderne semplice il montaggio.
L’attenta organizzazione del lavoro, la capacità di adattarci alle richieste dei clienti e il nostro stile italiano unico, riconoscibile in tutti i prodotti, ci hanno reso negli anni uno dei principali attori europei nella produzione di arredamenti per i canali GDO ed e-commerce.
Un’organizzazione flessibile al servizio del cliente
La nostra parola d’ordine è “FLESSIBILITA’”: i nostri clienti sanno che faremo sempre di tutto per accontentarli. Spiegaci le tue necessità, il tuo modo di lavorare, il tipo di mobili di cui hai bisogno. Ci adatteremo il più possibile alle tue richieste e sapremo consigliarti i modelli d’arredo e i servizi che rispondono di più alle tue esigenze.
Abbiamo a disposizione un catalogo molto ampio di prodotti sempre a stock, disponibili in pronta consegna, e tantissimi altri possono essere realizzati in tempi molto brevi. In casi speciali, in cui nessuno tra i mobili in gamma risponda a ciò che stai cercando, siamo disponibili a produrre nuovi elementi di arredo, ideati e progettati insieme a te.
A richiesta, anche i servizi sono personalizzabili, attraverso un’organizzazione logistica, industriale e tecnico-amministrativa capace di uniformarsi alle svariate necessità di una clientela variegata e internazionale.
Tutto questo, sempre a prezzi competitivi.
La produzione dell’arredamento, fase dopo fase
Il nostro processo attraversa una sequenza di fasi, che vanno dalla prima intuizione di un nuovo design alla consegna (direttamente al consumatore finale, al corriere del nostro cliente o direttamente nei suoi magazzini), fino ad un efficiente servizio di post-vendita.

L’idea di design
Ognuno degli elementi d’arredo Web Furniture è ideato e progettato in Italia. Il nostro design non punta allo standard, ma ad una forte caratterizzazione stilistica, che rende i prodotti molto riconoscibili sul mercato.
Continua a leggere
Le forme, gli abbinamenti di colori, le proporzioni dei mobili sono attentamente studiati. I nostri progettisti sono costantemente aggiornati sulle tendenze globali, così come su quelle specifiche nelle varie zone d’Europa.
Il design 100% Made in Italy rende i nostri mobili moderni, eleganti e ricercati nei dettagli.

La progettazione
Ogni nuova idea di mobile viene dapprima “abbozzata” su carta dai nostri progettisti: il disegno a mano è il modo più rapido per fissare l’intuizione creativa del momento.
Continua a leggere
Attraverso un render, lo “schizzo” viene poi tramutato in un’immagine tridimensionale per una valutazione più realistica del design e delle varie ipotesi di finiture.
Spesso condividiamo il progetto con alcuni clienti storici per ottenere una loro valutazione e per trarre suggerimenti, prima di passare alle fasi successive.
Una volta approvato, si passa direttamente alla fase di industrializzazione, con lo sviluppo tecnico della componentistica, dello schema di imballaggio e di montaggio, per poi passare alla fase produttiva.
In alcuni casi viene realizzato inizialmente un campione, affinché possa essere testato e proposto al cliente potenziale prima della sua approvazione.

La lavorazione dei pannelli
Dal progetto definitivo si va direttamente alla produzione dei mobili.
Si parte dalla lavorazione dei pannelli in truciolare melaminico nelle varie misure e spessori i quali vengono tagliati, bordati e forati, secondo il progetto del kit, per essere facilmente assemblati dall’utilizzatore finale.
Scopri di più sulle fasi di lavorazione del pannello
Le principali lavorazioni cui vengono sottoposti sono:
- Sezionatura. I pannelli di truciolare vengono sezionati attraverso specifici impianti di taglio per ottenere pannelli più piccoli da cui ricavare le varie parti del mobile (ante, top, fianchi, basi ecc.).
- Squadratura e bordatura. Il materiale sezionato viene portato con rigore millimetrico alla misura definitiva e poi bordato ai lati. I bordi possono essere di varie altezze, a seconda dello spessore del semilavorato, e di vari colori, sia in finitura lucida che opaca, in abbinamento con il pannello.
- Foratura. Attraverso macchine a controllo numerico, seguendo le tavole tecniche del progetto, vengono realizzati i fori per l’inserimento della ferramenta. Le foratrici automatiche garantiscono la massima precisione e questo consente il perfetto assemblaggio dei vari componenti durante il montaggio del mobile da parte dell’utilizzatore finale.
- Sagomatura e verniciatura UV. A volte, sono necessarie ulteriori lavorazioni per completare alcune parti del mobile. La sagomatura permette di realizzare semilavorati con forme particolari, come curvature, stondature ed altro. La verniciatura, attraverso un processo UV “a velo” estremamente rapido, dona al mobile una laccatura lucida perfettamente uniforme.
- Confezionamento dei kit. Ogni componente del mobile viene accuratamente imballato in scatole di cartone per una loro agevole movimentazione e spedizione. Le scatole contengono anche i kit di ferramenta con all’interno cerniere, maniglie, accessori per il montaggio e lo schema di montaggio.
- Controllo Qualità e prova d’assemblaggio. Il controllo qualità viene eseguito lungo tutto il processo di lavorazione, dall’inizio alla fine. Il nostro quality-team
applica le procedure del Sistema ISO9001 ed assicura il rispetto degli standard qualitativi secondo quanto imposto dalla norma internazionale per assicurare un risultato finale impeccabile, sia dal punto di vista del prodotto che del processo. Per ogni nuovo lotto produttivo viene eseguito un test di assemblaggio completo.

L’imballaggio e la spedizione dei mobili
In alcuni casi i lotti produttivi, una volta imballati, vengono spediti immediatamente ai clienti che li hanno commissionati. In tutti gli altri casi, vengono stoccati nei nostri magazzini e resi disponibili per la pronta consegna.
Scopri di più sulle fasi di lavorazione del pannello
L’imballaggio è funzionale ai vari canali distributivi. Offriamo diverse opzioni di etichettatura e spedizione personalizzate, il packaging rinforzato per il dropshipping o il pallet personalizzato con prodotti misti per il crossdocking.
La spedizione dei mobili per e-commerce o GDO può essere a cura nostra o del cliente . Consegniamo in gran parte del mondo in tempi rapidissimi, con modalità diverse in base alle necessità e alle situazioni specifiche.
Il kit di montaggio
Conosciamo bene le esigenze moderne del mercato: le necessità logistiche, i criteri di spedizione nei vari Paesi, le richieste di semplicità e immediatezza che accomunano i consumatori di oggi. Per questo poniamo particolare cura nel realizzare kit che siano quanto più funzionali ed efficienti.
I nostri prodotti vengono preparati per la consegna in scatole di cartone piatte e facilmente maneggevoli, studiate per occupare meno spazio possibile e per essere trasportate facilmente. L’imballo ha anche la funzione di garantire al massimo l’integrità del contenuto nel corso della spedizione.
Al suo interno sono contenuti i vari accessori, tra cui la ferramenta e le istruzioni di montaggio in 12 lingue, chiare ed intuitive.

SERVIZI
Oltre la fornitura di mobili made in Italy: i servizi speciali
Ai nostri clienti, offriamo una gamma molto varia di servizi logistici pensati per soddisfare le loro esigenze di arredamento made in Italy e per venire incontro alle necessità del mercato, anche su quantità minime d’ordine.
Il livello del servizio e la disponibilità che garantiamo sono uno dei nostri principali plus e un fattore molto rilevante di fidelizzazione.

Dropshipping
Siamo organizzati per spedire i nostri mobili in modalità dropshipping. Oltre ad avere un elevato stock di prodotti sempre a magazzino, pronti per essere spediti, forniamo il servizio di etichettatura personalizzata con la possibilità di inserire qualsiasi dato compreso l’indirizzo del destinatario finale. Il dropshipping può prevedere a richiest il packaging rinforzato che prevede una ulteriore protezione esterna dell’imballo.


Cross Docking
Siamo organizzati per evadere ordini multipli dei nostri clienti con prodotti misti ed etichettature personalizzate, pronti per essere spediti velocemente dai loro magazzini senza ulteriori operazioni di stoccaggio. Un ottimo modo di distribuire i nostri mobili in kit, risparmiando sui costi logistici.


Assistenza post vendita e ricambi
In assistenza post-vendita, ogni richiesta di uno o più componenti di prodotto viene evasa entro massimo 12 giorni lavorativi e Il cliente può trovare i codici relativi per fare l’ordine di ricambio sulle istruzioni di montaggio. [CTA] Scopri di più

CERTIFICAZIONI
Le nostre certificazioni
Per dare sistematicità ai nostri sforzi, abbiamo deciso di intraprendere alcuni percorsi di certificazione.





Web Furniture è disponibile a fornire prodotti certificati FSC su richiesta